- Pacchetto

Il primo store online per Imballare e Spedire Prodotti Freschi
Invece di 13,83 €
Kit pronto all’uso (previo congelamento degli accumulatori di freddo) capace di mantenere la temperatura interna nel range di 2-8° C per un tempo massimo di 48H dalla chiusura del contenitore.
Ogni Kit è formato da 1 contenitore isotermico, 4 accumulatori di freddo e 1 scatola di cartone.
Utilizzando tutti gli accumulatori di freddo forniti, la capacità del contenitore risulta di 3 Litri
Leggi tutte le caratteristiche del prodotto qui
![]()
![]() Pluriball resistente, alta grammatura, utile ad imballare qualsiasi tipologia di prodotto. Utilizzato come riempitivo per i contenitori isotermici permette di saturare il volume interno dell'imballo riducendo la presenza e la circolazione d'aria e di conseguenza aumentando la tenuta termica dell'imballo. Venduto a metro lineare. La quantità inserita nel carrello rappresenterà la lunghezza in metri. Siccome la larghezza è di 100 cm, il numero di metri acquistati corrisponde anche ai m2 |
Pluriball per imballaggio/riempitivo |
![]()
![]() Data logger di temperatura economico, monouso con analisi PDF automatica. Adatto per i settori farmaceutico, alimentare e industriale. Il datalogger tempmate-S1 è specificatamente sviluppato per il monitoraggio della temperatura lungo l'intera catena del freddo del settore farmaceutico. La pre-programmazione delle impostazioni lo rende pronto all'uso. Inoltre, tramite il software gratuito Tempbase-D, è possibile modificare le impostazioni di monitoraggio adattandole ad esigenze specifiche. L'analisi dei dati è immediata grazie al report in PDF creato automaticamente quando il datalogger viene collegato ad un qualsiasi PC tramite la porta USB integrata. |
tempmate S1 V2 - registratore temperatura monouso (intervallo da -30°C a +70°C) |
Il ghiaccio secco è la forma solida dell'anidride carbonica (CO2). A differenza del ghiaccio d'acqua, il ghiaccio secco non si scioglie a temperature ambiente, ma sublima direttamente dallo stato solido a quello gassoso. Questo significa che passa direttamente da una fase solida a una fase gassosa senza passare per lo stato liquido. Il ghiaccio secco viene spesso utilizzato per il raffreddamento o nella produzione di effetti speciali, come la nebbia o l'effetto di fumo denso.
La temperatura del ghiaccio secco è di circa -78,5°C (-109,3°F). La stessa temperatura alla quale sublima.
La catena del freddo è un sistema di gestione logistica che viene utilizzato per garantire la conservazione dei prodotti deperibili, come i farmaci o gli alimenti, mantenendoli a una temperatura controllata e adeguata per tutta la loro filiera, dal momento della produzione fino al consumo finale.
La catena del freddo prevede l'utilizzo di appositi dispositivi di refrigerazione, come frigoriferi, congelatori o celle frigorifere, in cui i prodotti vengono conservati a temperature specifiche, per evitare la proliferazione di batteri o la degradazione del prodotto stesso.
La conservazione a bassa temperatura permette di garantire la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei prodotti deperibili per tutta la loro durata, prevenendo il deterioramento, la contaminazione o la perdita di efficacia degli stessi.
La catena del freddo viene utilizzata in vari settori, come la produzione e distribuzione di alimenti surgelati o congelati, i prodotti farmaceutici che richiedono un'adeguata conservazione, il trasporto di prodotti freschi come carne, pesce o prodotti caseari, e anche per il deposito di campioni biologici o sostanze chimiche che richiedono un ambiente con temperatura controllata.
Il ghiaccio secco è considerato uno dei migliori refrigeranti per mantenere la catena del freddo in un contenitore isotermico. Il ghiaccio secco è anidride carbonica (CO2) in forma solida e può mantenere temperature molto basse fino a -78,5 °C (-109,3 °F). È molto efficace nel mantenere i prodotti freddi per lunghi periodi di tempo e non si scioglie, evitando la formazione di liquidi all'interno del contenitore. Tuttavia, è importante manipolare il ghiaccio secco con cautela, poiché può causare irritazione della pelle e può essere pericoloso se ingerito o respirato in grandi quantità.
Il coefficiente di conducibilità termica è una grandezza che indica la capacità di un materiale di condurre il calore. È definito come la quantità di calore che attraversa un materiale di unità di spessore e di superficie unitaria, per unità di differenza di temperatura tra le due facce del materiale. Più il coefficiente di conducibilità termica di un materiale è elevato, maggiore sarà la sua capacità di condurre il calore. Questa grandezza si misura in watt per metro per kelvin (W/m·K).
Kit pronto all’uso (previo congelamento degli accumulatori di freddo) capace di mantenere la temperatura interna nel range di 2-8° C per un tempo massimo di 48H dalla chiusura del contenitore.
Ogni Kit è formato da 1 contenitore isotermico, 4 accumulatori di freddo e 1 scatola di cartone.
Utilizzando tutti gli accumulatori di freddo forniti, la capacità del contenitore risulta di 3 Litri
Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato